In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Foiano della Chiana. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Foiano della Chiana, link utili e contatti.
Programma del Carnevale di Foiano della Chiana 2019
non ancora disponibile
Informazioni sul Carnevale di Foiano della Chiana 2019
Era un pomeriggio di una domenica di Febbraio, ma non di un giorno come tanti. Era un giorno speciale nel quale avrei visto e vissuto quella magia di una festa che è vita, cultura e tradizione del Carnevale di Foiano della Chiana. Non solo uno spettacolo creato appositamente per il divertimento, ma anche un momento di rappresentazione artistica…durante il quale avrei visto sfilare per le vie e per i borghi maschere di varie fogge e colori, persone di ogni età, in un corteo lunghissimo, infinito… Ecco provenire da quelle strettoie i carri dei quattro cantieri, testimonianza di una eccezionale esperienza umana e collettiva, e di un amore profondo…e come figli prediletti, sbucare da quelle curve impossibili, quei vicoli, che soltanto i babbi, i nonni, avevano osato provare a dominare in passato...un passato che sembra così lontano... lontano anni luce da quello che è il mondo odierno, costellato di struggente elettronica, di esasperato individualismo, di tanti colori spesso mal disposti, inadeguati rispetto a quel concetto di Carnevale al quale si è abituati, tutt’oggi, a Foiano, ove il passato si respira ancora e si tramanda tra le giovani generazioni foianesi, che raccolgono la fiaccola di questa tradizione, con lo stesso spirito carnevalesco, col suo potere coinvolgente, e con una stupefacente inventiva e crescita estetica e organizzativa capace di far rimanere a bocca aperta chiunque… Carnevale, che con eleganza, raffinatezza e ben assortite sfumature, magicamente con il suo passaggio, si trasforma insieme ai suoi colori e alle sue maschere in un sussulto di voci, musiche e canti...in un’esperienza indimenticabile…Così, al ritmo cadenzato della banda che apre la sfilata dei carri, il miracolo si compie: spazio e tempo si anano nell’attimo fuggente in cui lo spettatore si trasforma in protagonista e lo spettacolo diventa straordinario. Forse, per un attimo, il nascere, il vivere e il morire appariranno come un sogno, mentre la vera realtà sarà la fantasia colorata, vivace e prorompente dei carri allegorici e delle maschere, con al centro il re del Carnevale che muore e risorge ogni anno per far continuare la festa, così come continua la vita. Il fuoco divora il colossale Giocondo, ed una pallida luce lunare prende lentamente il posto delle fiaccolate che muoiono, degno epilogo di una gioia effimera, che sfuma rapida nel tempo. È questo un pò l’ultimo atto di una manifestazione tradizionalmente definita carnevalesca, ma che a Foiano è molto di più.
Inviaci Informazioni sul Carnevale di Foiano della Chiana
Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .
Messaggio inviato con successo, riceverai una risposta entro poche ore!
Errore
Spiacenti, si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Controlla e riprova.