Carnevale di Melilli Villasmundese

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Melilli Villasmundese. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Melilli Villasmundese, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Melilli Villasmundese 2019

Informazioni sul Carnevale di Melilli Villasmundese 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Melilli (SR)
Sito del comune: http://www.comune.melilli.sr.it
Sito ufficiale:
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/carnevaledimelilli

Foto del Carnevale di Melilli Villasmundese

Carnevale di Melilli Villasmundese
Carnevale di Melilli Villasmundese
Carnevale di Melilli Villasmundese

Video del Carnevale di Melilli Villasmundese

Storia del Carnevale di Melilli Villasmundese

Fra gli appuntamenti laici di maggior rilievo, nel corso dell’anno, spicca il Carnevale di Melilli, che vanta una tradizione antica e consolidata. Il primo carro allegorico melillese Vivere – Non si muore mai fu allestito dalla comitiva a Someggiata nel lontano 1936.Lo scoppio della guerra d’Africa,prima, e della seconda guerra mondiale, poi,interruppero forzatamente questa tradizione. Fu solamente nel 1958, con l’istituzione da parte del Comune di premi per i carri allegorici, che si diede nuovo impulso alle festività carnevalesche. La baldoria per le vie cittadine inizia il giovedì grasso con la sfilata di Re Carnevale accompagnato da gruppi mascherati. Il sabato pomeriggio sfilano i bambini in maschera di età compresa fra i 3 ed i 6 anni. La domenica pomeriggio sfilano per il primo giorno i carri allegorici che da Piazza Don Bosco (o Piazza Umberto I) raggiungono Piazza San Sebastiano. Il lunedì pomeriggio è il turno delle comitive, che gareggiano indossando abiti sfarzosi ed eleganti rappresentando temi di attualità o di burla politica locale e nazionale. Martedì, poi, è la serata finale in cui sfilano i carri allegorici (e la neo categoria minore dei minicarri), allestiti da veri artisti del ferro e della cartapesta, che, per bellezza delle figure e la spettacolarità dell’insieme, possono gareggiare, senza timore reverenziale, con quelli dei centri più pubblicizzati. Le manifestazioni in onore del Re Burlone, che coinvolgono giovani e meno in una sana competizione, si concludono nella giornata di martedì con la premiazione dei migliori gruppi in maschera e dei migliori carri allegorici che hanno preso parte al concorso.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Melilli Villasmundese

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .