Carnevale di Samassi

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Samassi. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Samassi, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Samassi 2019

Informazioni sul Carnevale di Samassi 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Samassi (VS)
Sito del comune: http://www.comune.samassi.ca.it
Sito ufficiale:
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/carnevalesamassi?ref=br_rs

Foto del Carnevale di Samassi

Carnevale di Samassi
Carnevale di Samassi
Carnevale di Samassi
Carnevale di Samassi
Carnevale di Samassi
Carnevale di Samassi

Video del Carnevale di Samassi

Storia del Carnevale di Samassi

Il carnevale di Samassi è diventato celebre grazie al lavoro silenzioso e attento di tanti samassesi che hanno dedicato il loro tempo libero alla creazione di una festa allegra e divertente alla portata di tutti, grandi e piccini. Francesco Carta, noto Chicco, uno dei padri di questa magica festa in salsa samassese, ha iniziato 35 anni fa ad occuparsi del carnevale: Cosa si ricorda delle edizioni del carnevale precedenti alla sua partecipazione diretta? "Era una festa che coinvolgeva soprattutto adulti e anziani che si travestivano in modo stravagante e spiritoso: uomini vestiti da donne, donne vestite da uomini, si sporcavano di carbone, si vestivano con abiti di taglie molto più grandi. C’erano balli a casa delle famiglie. Io e mia moglie abbiamo imparato a ballare il liscio in queste occasioni. Fino a dieci anni fa queste feste in casa ancora esistevano. Non c’era competizione non c’erano coppe c’era soltanto la voglia di divertirsi". Tra gli storici organizzatori c’erano, oltre a Chicco Carta, Gianni Causale, Renzo Cabiddu, Franco Mancosu, Silvano Caria, Galdino Pusceddu, Lino Caria e tanti altri amici. "Ad organizzare i preparativi del carnevale eravamo circa sedici persone – spiega Galdino Pusceddu – quasi una famiglia. Ogni anno dopo le sfilate eleggevamo il nuovo presidente che diventava la figura di riferimento per l’organizzazione della futura edizione". Prima il carnevale si faceva con poco: con vecchi abiti di casa, e i carri si facevano con un impasto di fango, così si iniziava il divertimento. I temi erano semplici: il forno del pizzaiolo e del panettiere, il matrimonio Sa Coia Antica. All’inizio erano gruppi ristretti, non si vedevano ancora i grandi cortei. "Gli anni ’80 – aggiunge Galdino- quando portammo la Sartiglietta, i Mamuthones, e tanti altri ospiti di alto livello. C’era una giuria e in palio un buon premio per il carro più bello. C’era la Baracca che vendeva: panini, bevande, carne di vitello". Daniela Mancosu sfoglia il libro dei ricordi: "Mio padre è stato un organizzatore del carnevale, ho sempre respirato l’aria di festa di questo periodo fin da bambina. Era una festa sentita dalle famiglie. All’inizio ognuno cuciva il suo abito, poi col tempo si sono riuniti in un gruppo, soprattutto donne per cucire". Tutto è cambiato negli ultimi 15 anni; con l’arrivo dei giovani si sono scelti temi attinenti all’attualità, alla satira politica ai cartoni animati, sono venuti i mamuthones. Pierpaolo Carta da carrista è diventato uno degli organizzatori del carnevale. "Sin da piccolo ho amato questa bellissima festa, seguivo mio padre ovunque. Il nostro carnevale era il più famoso in tutto il circondario. è stato un po’ trascurato ultimamente per mancanza di strutture dove realizzare i carri, per ricambio generazionale, per stanchezza, per mancanza di nuove collaborazioni". "A un certo punto alcuni organizzatori si sono fermati per due anni, poi la nostra Associazione Impronta- spiega il nostro presidente Nicola Scano – li ha convinti a tornare. La nostalgia era troppa. Ora negli ultimi tre anni il carnevale ha recuperato visibilità. Merito del paese e dell’amministrazione comunale il carnevale è sempre stato in piedi". Cosa amate di più del carnevale? "Vedere i giovani partecipare al carnevale: così imparano a fare gruppo e non restano in strada. Sono loro il futuro del carnevale". Afferma Chicco Carta.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Samassi

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .