Carnevale di Lula

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Lula. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Lula, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Lula 2019

Informazioni sul Carnevale di Lula 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Lula (NU)
Sito del comune: http://www.comune.lula.nu.it
Sito ufficiale:
Pagina Facebook:

Foto del Carnevale di Lula

Carnevale di Lula
Carnevale di Lula
Carnevale di Lula
Carnevale di Lula
Carnevale di Lula
Carnevale di Lula
Carnevale di Lula

Video del Carnevale di Lula

Storia del Carnevale di Lula

La maschera protagonista del carnevale di Lula è su Battileddu, la vittima. È vestito di pelli di pecora o montone, ha il volto sporco di fuliggine e di sangue e la testa coperta da un fazzoletto nero femminile, porta un copricapo con corna caprine, bovine o di cervo tra le quali è sistemato uno stomaco di capra ("sa 'entre ortata"). Sul petto porta i "marrazzos" (campanacci), sulla pancia seminascosto dai campanacci porta "su chentu puzone", uno stomaco di bue pieno di sangue e acqua, che ogni tanto viene bucato per bagnare la terra e fertilizzare i campi. Su Battileddu è seguito nel suo cammino dai Battileddos Gattias, uomini travestiti da vedove che indossano gambali maschili. Queste maschere cullano una bambola di pezza che porgono alle ragazze tra la folla chiedendo di allattarla, mentre intonano "sos attitos", canti funebri in onore della vittima del carnevale. Durante la sfilata le Gattias, sedute in cerchio e dopo avere "obbligato" qualcuno del pubblico ad unirsi al gruppo, fanno il gioco del "pizzica ma non ridere" (pitzilica e non rie), passandosi l'un l'altro un pizzico senza ridere per non pagare il pegno che solitamente consiste nel versare da bere. Il corteo è seguito anche da sos Battileddos Massajos, i custodi del bestiame, vestiti da contadini, in questo caso "custodi della vittima". Hanno il viso imbrattato di fuliggine e portano pungoli e "socas", funi di cuoio con le quali legano la vittima per percuoterla ripetutamente, strattonarla, trascinarla, fino a farla morire. Due Battileddos Massajos vengono aggiogati come buoi e tirano il carro durante la rappresentazione. Su Battileddu, considerato pazzo, è tenuto legato e fermo dai Battileddos Massajos, mentre gli spettatori tentano di pungere su chentu puzone per far uscire il sangue con il quale s'imbrattano il volto. Quando la vittima cade per terra qualcuno grida "l'an mortu, Deus meu, l'an irgangatu!" (l'hanno ucciso, Dio mio, lo hanno sgozzato) ma basta un bicchiere di vino per rianimarla. Le vedove inscenano il funerale con gesti e lamenti scurrili. Poi su Battileddu viene posto su un carro per rappresentare la rinascita, ora inizia la festa.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Lula

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .