Carnevale di Crispiano

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Crispiano. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Crispiano, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Crispiano 2019

Informazioni sul Carnevale di Crispiano 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Crispiano (TA)
Sito del comune: http://www.comune.crispiano.ta.it
Sito ufficiale: http://www.prolococrispiano.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/carnevale.brigantino

Foto del Carnevale di Crispiano

Video del Carnevale di Crispiano

Storia del Carnevale di Crispiano

Il carnevale di Crispiano, ha una tradizione di 50 anni, ma da 13 anni viene celebrato in estate. Nel 1999, la Pro Loco di Crispiano, decise di mettere in pratica un'idea innovativa, legare il turismo estivo e la tradizione gastronomica di questo paese, con il divertimento e la goliardia carnevalesca...ed è così che il Carnevale è della Gente, tradizionale sfilata invernale di carri, che rallegrava le vie del paese fin dal 1979, si trasforma nel Carnevale estivo del Fegatino manifestazione enogastronomica che si tiene nella seconda decade di Luglio.Il Carnevale estivo del Fegatino, come dice lo stesso titolo, è una manifestazione che prevede sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, provenienti anche dai più grandi Carnevali del Sud Italia e dall'estero, abbinate a sagre dei prodotti tipici locali (mozzarella, focaccia, lumache, gelato, bombetta, ma soprattutto Fegatino) e tanta musica, sport e intrattenimento vario.Tutto ciò si svolge in un'intera settimana e ha portato a Crispiano, durante le passate edizioni, centinaia di migliaia di turisti provenienti da ogni dove. Nel 2000, per consolidare il successo di questo Carnevale, è stata presentata la maschera ufficiale: Brigantino, con la sua compagna Brigantella. Brigantino racchiude in se tutto lo spirito carnevalesco ed estivo nel suo abbigliamento.L'abbinamento all'enogastronomia, calamita in 8 giorni circa 300.000 presenze in una cittadina, già famosa per le sue 100 masserie e per i Presepi nelle Grotte del Vallone sec.XI, puntando sulla pregevolezza dei costumi realizzati nei laboratori della stessa pro-loco della cittadina.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Crispiano

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .