Carnevale di Santhià

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Santhià. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Santhià, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Santhià 2019

Informazioni sul Carnevale di Santhià 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Santhià (VC)
Sito del comune: http://www.comune.santhia.vc.it
Sito ufficiale: http://www.carnevaledisanthia.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/carnevalesanthia

Foto del Carnevale di Santhià

Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià
Carnevale di Santhià

Video del Carnevale di Santhià

Storia del Carnevale di Santhià

Tra i vari Carnevali del Piemonte,  lo storico Carnevale di Santhià è uno dei fiori all’occhiello delle tradizioni piemontesi. È il più antico Carnevale documentato del Piemonte e, come si è detto, trae origine dall'Abadia, citata per la prima volta in un documento del XIV secolo. Essa venne sostituita, nel XVIII secolo, dall'Antica Società Fagiuolesca, che continua tuttora a organizzare la manifestazione, tramite i suoi soci, che fanno parte della Direzione del Carnevale. Ciascuno è riconoscibile dalla caratteristica fascia di colore, diverso a seconda del ruolo ricoperto, e dalla feluca, tipico cappello napoleonico di colore rosso adornato da piume di marabù. Oggi come un tempo il Carnevale di Santhià è una grande festa di colori e di musica, suggellata da oltre 2.000 figuranti in maschera, più di 30 compagnie del Carnevale e da numerosi gruppi musicali. Negli ultimi giorni di Carnevale la città si ferma per partecipare ai corsi mascherati e alla Colossale Fagiolata del lunedì. Ma, come si è detto, il Carnevale di Santhià inizia il 6 Gennaio e prosegue, con diverse iniziative e manifestazioni, fino al martedì grasso. Per questo ricordiamo i principali eventi dell'Edizione 2015. Tradizione, folklore e divertimento: sono questi i segreti dello storico Carnevale di Santhià, il più antico del Piemonte, kermesse che affonda le radici nel passato tenendo un occhio di riguardo per le novità e per i giovani.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Santhià

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .