Carnevale di Oleggio

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Oleggio. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Oleggio, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Oleggio 2019

Informazioni sul Carnevale di Oleggio 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Oleggio (NO)
Sito del comune: http://www.comune.oleggio.no.it
Sito ufficiale: http://www.carnevaledioleggio.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/carnevale.oleggese?fref=ts

Foto del Carnevale di Oleggio

Carnevale di Oleggio
Carnevale di Oleggio
Carnevale di Oleggio

Video del Carnevale di Oleggio

Storia del Carnevale di Oleggio

"Pirin vi invita, il Carnevale di Oleggio vi attende": è questo il manifesto che accoglie Oleggio nei giorni di carnevale. Nelle tre domeniche che precedono la quaresima, si festeggia il carnevale, con sfilate di carri allegorici e con numerosi momenti ricreativi. Le figure centrale dell'intero evento sono il Pirin e la Majin, tipiche maschere oleggesi che trovano origine nella tradizione del paese. Pirin ne è il protagonista e pur essendo maschera cittadina da tempo immemorabile non ebbe nome sinchè non glielo affibbiò un poeta dialettale, il Pinela. È l'oleggese tipo, amante della libertà e insofferente ai soprusi, lingua caustica, ma con arguzia, ghiotto di buon cibo e di giustizia, fedele al suo ostico vernacolo, con ostentato campanilismo, pronto però ad accogliere senza reticenze chiunque gli chieda amicizia. Il martedì grasso infine, a chiusura della settimana, il Carnevale, rappresentato da un enorme pupazzo di cartapesta, ogni anno avente fattezze diverse, viene bruciato in Piazza, simboleggiando malinconicamente il termine delle giornate di svago e allegria, per cedere il passo alla spiritualità dell'imminente periodo quaresimale.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Oleggio

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .