Carnevale di Marino Sagra dell'uva

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Marino Sagra dell'uva. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Marino Sagra dell'uva, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Marino Sagra dell'uva 2019

Informazioni sul Carnevale di Marino Sagra dell'uva 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Marino (RM)
Sito del comune: http://www.comune.marino.rm.gov.it/home/
Sito ufficiale: http://www.sagramarino.altervista.org
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/La-Sagra-dellUva-di-Marino/127726260598205

Foto del Carnevale di Marino Sagra dell'uva

Carnevale di Marino Sagra dell'uva

Video del Carnevale di Marino Sagra dell'uva

Storia del Carnevale di Marino Sagra dell'uva

Il Carnevale di Marino ( 'U Carnevalone in dialetto marinese) è una festività laica che rappresentava la prosecuzione del Carnevale anche il giorno del Mercoledì delle Ceneri, festeggiata dai repubblicani anti-clericali marinesi tra il 1870 ed il 1922. Il Carnevalone, peculiarità non solo marinese che tuttavia ha raggiunto a Marino uno dei suoi apici, nacque come reazione anti-clericale al clima di austerità che si instaurava nelle case e nelle famiglie cattoliche con l'inizio della Quaresima. Generalmente la festività si svolgeva con una sfilata in costume sul Corso e esibizioni varie in piazza San Barnaba. L'evento attirava spettatori da molte località dei Castelli Romani e da Roma, nonchè attirando l'attenzione di importanti giornali dell'epoca, come Il Messaggero. La fine del Carnevalone venne segnata prima dall'avvento del fascismo e poi dal clima preparatorio al Concordato del 1929 tra l'Italia e il Vaticano, per cui venne soppressa e non rinacque più, sostituita ormai dalla Sagra dell'Uva come momento carnascialesco.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Marino Sagra dell'uva

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .