Carnevale di Itri Sud Pontino

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Itri Sud Pontino. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Itri Sud Pontino, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Itri Sud Pontino 2019

Informazioni sul Carnevale di Itri Sud Pontino 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Itri (LT)
Sito del comune: http://www.comune.itri.lt.it
Sito ufficiale: http://www.carnevalesudpontino.it
Pagina Facebook:

Foto del Carnevale di Itri Sud Pontino

Video del Carnevale di Itri Sud Pontino

Storia del Carnevale di Itri Sud Pontino

Il Carnevale di Itri Sud Pontino è un progetto pilota, che ha Itri come Comune e Pro-Loco soggetti Capofila e, con la collaborazione della F.I.C. (Federazione Italiana Carnevali), esso sarà esteso in tutta Italia, e di conseguenza ci sarà un ritorno d’immagine per tutto il SudPontino. Nel mese di Agosto 2009 è stato creato il progetto Carnevale del Golfo che comprendeva i Comuni di Formia, Gaeta, Sperlonga, Fondi, Itri, in seguito nel mese di Settembre/Ottobre si è consultato i vari Presidenti delle Pro Loco ma, eccetto Itri, non c'è stato un seguito di interesse. Si è convenuto quindi di allargare il Progetto ad altri paesi, e così si è cambiando il nome in Carnevale SudPontino. Il progetto è stato consegnato a tutti i Consiglieri di Itri e inviato dal Comune Itri a tutti i 14 Comuni coinvolti nel progetto, mentre da noi è stato inviato anche a tutti gli Enti. Il progetto Carnevale SudPontino 2010 è nato dalle ceneri e dall’esperienza del Carnevale di Fra Diavolo del 2001 ed è sempre stato un’idea dell’artigiano Aldo De Fabritiis che, con tanta passione, dal 1972 crea e produce con filati e lattice articoli nei vari settori dello Spettacolo, Party ecc. e creando anche tendenza in vari settori. Inoltre, lavorando con grandi ditte in conto terzi, con il tempo ha sofferto la concorrenza asiatica sleale che ha preso il sopravvento, di conseguenza il margine si è sempre più assottigliato. Le manifestazioni che si svolgeranno sono 2 e sono a rotazione, una invernale e l’altra estiva che, per noi è una novità, mentre è già molto diffuso nella Riviera Adriatica dove sono anni che fanno il Carnevale Estivo, che si svolge dalle 21 alle 2 di notte, inoltre anche il Sindaco di Viareggio il 25 febbraio ha annunciato che da questo anno anche Viareggio farà il Carnevale Estivo. Di solito un progetto, per avere successo, viene promosso dal vertice e vengono fatti grandi investimenti, mentre se non si hanno grandi disponibilità e non si vogliono condizionamenti, si è costretti a partire dalla base. Sarà pure un percorso tortuoso e ci vorrà tempo, ma se si ha tanta volontà e fede, un giorno si arriverà. Il progetto prevede inizialmente la formazione dei Comitati del Carnevale, composti da appassionati e dalle associazioni, coordinate nelle Pro-Loco di zona e con il patrocinio del Comune di appartenenza. Tutti fondi ricevuti da vari Enti Pubblici, Privati e da sponsorizzazione, oltre a gadgets legati alla manifestazione, ecc., verranno utilizzati: per spese che sostengono i partecipanti ( organizzatori, carristi ecc.) per materiale di stampa e supporto pubblicitario (giornali, radio, televisioni ecc.) per conservazione di opere pubbliche storiche, ecc Tutti i ricavi saranno gestiti dai comitati, che saranno composti in primis da appassionati e associazioni (Anziani, Diversamente Abili, Bambini ecc. ). A fine manifestazione sarà pubblicato sui giornali e sul sito, come è stato già fatto nell’edizione di febbraio 2010, così da dare segno di trasparenza e invertendo la tendenza tradizionale ed attuale Novità del NOSTRO Carnevale Innovativo Itinerante: può essere anche un solo Carro, che sia a norma, che si trasforma in vari temi e che rappresenti tutto il paese; Parte dalla Base, quindi con massima espressione popolare di democrazia Nel carnevale estivo i trasferimenti dei partecipanti vestiti a tema avvengono su barche. Inoltre si evidenzia l’importanza che il fornitore ufficiale della F.I.C. ( federazione Italiana Carnevali ) è la Latinwig di Itri che è in contatto con Maestri della cartapesta di Viareggio, Putignano ecc., che sarebbero ben lieti di venire a tenere corsi di cartapesta nella ns. provincia. Come si evidenzia anche sul manifesto del Carnevale , in alto ci sono le istituzioni, mentre in basso da una parte ci sono le associazioni con scopo di lucro, e dall’altra sono rappresentate le associazione senza scopo. Le manifestazioni dei Carnevali sono in tre versioni: Carri maestosi in cartapesta, adatti per lunghe sfilate Ad esempio i Carnevali classici di Viareggio, Putignano, Cento, Fano ecc. Carro Multitema molto indicati per paesi che non hanno grandi viali Infatti basta una semplice piazza, San Giovanni Persiceto è il classico carnevale tipo. Sfilate di figuranti in particolare Partecipanti Scuole di danza , palestre, Centri Anziani , Bambini ecc. Basilea , Nizza , e la costa azzurra ne sono i classici esempi. Il Carnevale SudPontino Itinerante può essere anche un misto di queste soluzioni. In merito ai carri volendo si possono comprare, in quando esiste già un mercato. Oltre alle iniziative tradizionali quali gemellaggi con altri carnevali, Lotterie. INVERNALE: Sperlonga - M.S.Biagio - Gaeta - Itri ESTIVO: SS. Cosma e Damiano - Gianola (Formia) - S.Felice Circeo - ValleMarina (M.S.Biagio) - Itri - Gaeta

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Itri Sud Pontino

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .