Carnevale di San Giovanni in Persiceto

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di San Giovanni in Persiceto. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di San Giovanni in Persiceto, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di San Giovanni in Persiceto 2019

Informazioni sul Carnevale di San Giovanni in Persiceto 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: San Giovanni in Persiceto (BO)
Sito del comune: http://www.comunepersiceto.it
Sito ufficiale: http://www.carnevalepersiceto.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Associazione-Carnevale-Persiceto/279840852092312

Foto del Carnevale di San Giovanni in Persiceto

Carnevale di San Giovanni in Persiceto

Video del Carnevale di San Giovanni in Persiceto

Storia del Carnevale di San Giovanni in Persiceto

Il Carnevale di San Giovanni in Persiceto in provincia di Bologna è considerato uno dei più importanti carnevali d'Italia. Va però ben distinto dal Carnevale di Decima che ha invece luogo a San Matteo della Decima, frazione di San Giovanni in Persiceto. Come tutte le più grandi e famose manifestazioni carnevalesche, anche nel Carnevale Persicetano ci sono sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e costumi coloratissimi. Ma la caratteristica che distingue queste due manifestazioni carnevalesche dalle altre è l'esecuzione dello Spillo, o meglio al Spèll, termine dialettale che, nel contesto del Carnevale Persicetano, va ad indicare gli effetti speciali mediante i quali il carro subisce una metamorfosi, una vera e propria trasformazione, che dischiude e rende manifesto il suo significato allegorico nascosto. La storia di questo carnevale è molto antica: la prima edizione ufficiale risale al 1874, quando fu fondata la Società di Bertoldo, ma secoli prima se ne trovano le tracce in scritti di studiosi di storia locale. Scriveva il Forni nella sua storia di Persiceto in corrispondenza dell'anno 1893: In una sol cosa i Persicetani, nonostante le profonde dissensioni politiche, si trovavano d'accordo e cioè nel divertirsi e nel far divertire in tempo di carnevale. Una società, fondata già da molti anni, intitolata a Bertoldo e che si aggregò l'altra già del ribelle suo figlio Bertoldino, riunì soci di ogni classe e di ogni partito ed indisse corsi mascherati, feste popolari, veglie danzanti, lotterie di beneficenza e divertimenti popolari per modo che mentre negli altri paesi il carnevale era da gran tempo morto e sepolto, a Persiceto riviveva con tanto brio come e più che ai bei tempi antichi. Nel corso degli anni si sono avute due pause dovute alle guerre e una sospensione da 1956 al 1969. Anche oggi nel più che centenario carnevale persicetano, come e più che ai bei tempi antichi, i carri allegorici sfilano per le vie del centro preceduti dal re del carnevale Bertoldo, con Bertoldino, la moglie Marcolfa e la loro corte. Sono carri progettati e realizzati, nel corso di due o tre mesi di serate (alacri e conviviali), da folti gruppi di amici riuniti in una decina o poco più di società carnevalesche. Il Carnevale Persicetano si tiene in due domeniche di Carnevale: nella prima domenica ogni carro esegue il proprio Spillo, mentre nella seconda si ha la Premiazione del Carro Vincitore. La manifestazione si svolge lungo un percorso circolare ricavato nelle vie del centro di San Giovanni in Persiceto e che attraversa la piazza centrale del paese. Qui, tra le facciate della Basilica Collegiata e del Municipio, avvengono sia la Rappresentazione dello Spillo che la Premiazione.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di San Giovanni in Persiceto

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .