Carnevale di Modena

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Modena. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Modena, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Modena 2019

Informazioni sul Carnevale di Modena 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Modena (MO)
Sito del comune: http://www.comune.modena.it
Sito ufficiale:
Pagina Facebook:

Foto del Carnevale di Modena

Carnevale di Modena

Video del Carnevale di Modena

Storia del Carnevale di Modena

Le sfilate del Carnevale di Modena, una tradizione che si ripete di anno in anno. In queste pagine potrete trovare tutte le date delle manifestazioni legate al Carnevale ed alle sue maschere a Modena. Dalle sfilate dei carri allegorici, che rievocano il Carnevale Brasiliano (Carnevale di Rio de Janeiro), le maschere tipiche di questo periodo dell'anno, gli scherzi, le foto, i vestiti e costumi di carnevale presenti a Modena. La festività di Carnevale è molto famosa a Modena per la sua storia,e il programma delle manifestazioni a Modena è davvero molto ricco. Mostre. eventi, concerti e locali animeranno le serate e giornate di febbraio, fino al martedì grasso, rendendo gradevoli le giornate di giovedì, sabato e domenica a Modena. Il periodo che precede la quaresima e ci porta alla santa Pasqua a Modena viene anche abbellito e vivacizzato dalle decorazioni carnevalizie, i dolci tipici del Carnevale come le bugie e le chiacchiere, o dalle immagini ed esibizioni dei disegni fatti dai bambini delle maschere di carnevale come Arlecchino, Balanzone, Pulcinella, Pantalone, Gianduja, Colombina e tante altre molto famose a Modena per il carnevale. Con il "carnevale" s'indicano i festeggiamenti, che precedono l'inizio della Quaresima. Il primo giorno del Carnevale è fissato in base alle prescrizioni ecclesiastiche. L'inizio può essere il 1° gennaio, il 17 gennaio (Sant'Antonio) o il 2 febbraio (festa della Candelora), e si protrae fino al mercoledì delle Ceneri (nel rito ambrosiano, fino alla prima domenica di Quaresima). Carnevale Del Villaggio Giardino Ritrovo e partenza delle maschere, dei gruppi e di tutti i partecipanti dal piazzale della Polisportiva Corassori con sfilata e arrivo in piazza Guido Rossa, dove si esibiranno il gruppo folkloristico, ballerini e frustatori città di Vignola e il clown Roxana. Carnevale della Madonnina Corso Mascherato con partenza da via d'Avia Nord per le vie del quartiere sino al piazzale Amundsen.Carri e maschere prodotti dalle scuole ed associazioni del quartiere, con la partecipazione della Banda musicale di Spilamberto. ogni anno il "Cantafavole": favola in musica, spettacolo presentato dal gruppo Armonia ed esibizione di Danze Caraibiche degli allievi della scuola "Latin Dance Studio". Sproloquio Di Sandrone (Carnevale Con La Famiglia Pavironica) Il tradizionale sproloquio di Sandrone in Piazza Grande si tiene ogni anno il giovedi grasso. Il discorso o sproloquio di Sandrone, rigorosamente in dialetto modenese per intero e si apre sempre con le stesse parole. E i contenuti dello sproloquio possono cambiare di anno in anno, ma la struttura è più o meno sempre la medesima. Accompagnato dalla moglie Pulonia e dal figlio Sgorghiguelo (il trio viene chiamato la famiglia Pavironica) Sandrone commenta i più importanti avvenimenti della città nell'anno appena trascorso, prende simpaticamente in giro gli amministratori e le personalita' cittadine, segnalando problemi e disfunzioni. Mette poi in ridicolo le "piccole" voglie della popolazione facendone notare l'inutilità, disquisisce sui giovani, incuriosito ma anche inorridito dalle nuove mode, si lamenta delle spese folli e alla fine tutti si aspettano che si burli anche della Ferrari e della squadra di calcio del Modena.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Modena

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .