Carnevale di Agropoli

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Agropoli. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Agropoli, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Agropoli 2019

Informazioni sul Carnevale di Agropoli 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Agropoli (SA)
Sito del comune: http://www.comune.agropoli.sa.it
Sito ufficiale: http://www.carnevalediagropoli.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/carnevale.diagropoli

Foto del Carnevale di Agropoli

Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli
Carnevale di Agropoli

Video del Carnevale di Agropoli

Storia del Carnevale di Agropoli

Il Carnevale di Agropoli da molti anni è brillantemente organizzato dall’ Associazione Il Carro, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, assessorato al turismo, rendendola una festa vivace ed unica nel suo genere, che colora di tinte briose e di fantasie la Città di Agropoli, pacificamente invasa, durante le sfilate dei carri, da un popolo festante che si stima intorno alle ottantamila unità. I Cartapestai nel mese di Settembre avviano il loro alacre, paziente e sapiente lavoro, e tutta la loro versatile creatività la ritroveremo nei carri allegorici che animeranno le tanto attese sfilate. Il periodo più libero, estroverso, ironico e dinamico dell’anno, festeggiato con un programma vario ed articolato, fa del Carnevale di Agropoli, Il più spettacolare della Campania. Vi invitiamo a non mancare al Carnevale di Agropoli, sarà un’occasione di riscoperta turistica, culturale e folkloristica di questa ridente ed accogliente città del Cilento. Anche la Città di Agropoli ha il suo simbolo carnevalesco che va a fare compagnia a Burlamacco di Viareggio, Farinella di Putignano, Peppe Nappa di Sciacca e a tante altre ancora. L’associazione Il Carro, consapevole che il Saraceno era per il soggetto più idoneo a rappresentare la maschera simbolo di Agropoli carnevalesca, si è ispirata al mitico pirata Kair el-Din, detto anche Barbarossa, che nel secolo sedicesimo alimentò per un decennio la guerra corsara nelle acque del Tirreno invadendo Agropoli. La maschera simbolo del Carnevale di Agropoli, in un primo momento con la spada riposta nel fodero per esorcizzare la distruzione e la paura, si presenta ora con la spada sguainata con maschere, filanti e coriandoli, quale simbolo di allegria e serenità. Egli restituirà alla Città di Agropoli l’orgoglio ed il piacere di seppellire le atrocità vissute sotto il fragore di una risata intelligente e provocatoria. Il nome Kajardin, suggerito dal capo dei pirati Kair el-Din, è stato adottato dall’Associazione.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Agropoli

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .