Carnevale di Castrovillari del Pollino

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Castrovillari del Pollino. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Castrovillari del Pollino, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Castrovillari del Pollino 2019

Informazioni sul Carnevale di Castrovillari del Pollino 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Castrovillari (CS)
Sito del comune: http://www.comune.castrovillari.cs.it/
Sito ufficiale: http://www.carnevalecastrovillari.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Carnevale-di-Castrovillari/163992183649446

Foto del Carnevale di Castrovillari del Pollino

Video del Carnevale di Castrovillari del Pollino

Storia del Carnevale di Castrovillari del Pollino

Il Carnevale di Castrovillari del Pollino è festa di popolo. Radicata nella storia della sua gente. Che fa della città la protagonista principale. Il Carnevale è a Castrovillari festa di antiche origini. Da oltre mezzo secolo organizzata dalla Pro Loco di Castrovillari (in collaborazione altri enti sovraterritoriali sotto il patrocinio del Comune) ma che nella storia cittadina vive già dal 1635, quando, proprio nel periodo carnascialesco, la città conobbe la storia di Organtino (farsa dialettale di Cesare Quintana), secondo gli storici, punto di inizio del teatro popolare in vernacolo calabrese. Da quell’anno in poi, tutto è stato diverso, e la festa più pazza dell’anno è divenuta identità culturale di Castrovillari nella Calabria e nel Paese. Il Carnevale di Castrovillari è evento unico nel suo genere. Per tradizione culturale, per proposta ludica, perchè propone insieme la festa, le maschere, la musica, l’arte, la gastronomia ed il folklore. Nei giorni della festa, non solo il comprensorio del Pollino, ma anche i popoli del mondo si ritrovano a celebrare insieme Re Carnevale, nel Festival Internazionale del Folklore, vetrina internazionale delle tradizioni del mondo, che si incontrano, si fondono e si contaminano in compagnia delle maschere. Quando nel 1959 il professor Vittorio Vigiano, padre ispiratore di quello che oggi è divenuto evento di eccellenza, scelse di mescolare insieme la festa delle maschere con l’incontro dei popoli, si capì da subito che il Carnevale di Castrovillari sarebbe stato momento unico e di qualità per far conoscere e riconoscere, come marchio di identità, la città in ogni angolo del mondo. Una manifestazione che rende la città per quel periodo Regina indiscussa della Calabria al ritmo dei canti, dei balli, delle maschere di una esperienza artigiana radicata nel tempo, e che si inebria, al ritmo degli strumenti popolari, e della gastronomia che con la savuzizza ed il vino festeggia gli onori del re burlone.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Castrovillari del Pollino

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .