Carnevale di Stigliano

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Stigliano. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Stigliano, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Stigliano 2019

Informazioni sul Carnevale di Stigliano 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Stigliano (MT)
Sito del comune: http://www.comune.stigliano.mt.it
Sito ufficiale: http://prolocostigliano.jimdo.com/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/PRO-LOCO-STIGLIANO/112346725466552

Foto del Carnevale di Stigliano

Carnevale di Stigliano
Carnevale di Stigliano
Carnevale di Stigliano
Carnevale di Stigliano
Carnevale di Stigliano
Carnevale di Stigliano
Carnevale di Stigliano

Video del Carnevale di Stigliano

Storia del Carnevale di Stigliano

Il carnevale di Stigliano trae origine dalla antica tradizione cartapestaia di Lecce. Una trentina di anni fa, infatti, due maestri cartapestai leccesi, su invito della scuola primaria di Stigliano, tennero a beneficio degli insegnanti e dei genitori, un corso sulla lavorazione della carta. Da quell'epoca si è avviato e ha preso piede il Carnevale di Stigliano, che nel giro di pochi anni è diventato il carnevale più importante della regione Basilicata. Imponenti carri allegorici, sfilano per il paese al suono di assordanti musiche e circondati da gruppi di ballo in maschera. L'intera comunità è coinvolta nella manifestazione. Le maschere tipiche locali sono la Pacchiana che porta in testa uno scialle detto la Tuagghie e il Pastore suo compagno vestito pure lui in modo assai dimesso. Le Ricette tipiche del Carnevale Stiglianese sono la frittata di rafano (Rafanata), i maccheroni ai ferri, le orecchiette stufate e il sanguinaccio. I maestri cartapestai, con i loro carri, si contendono la vittoria finale. L'allestimento dei carri (che possono raggiungere una lunghezza di 11 metri e un'altezza di 8) richiede il lavoro di un centinaio di persone che nelle ore serali e notturne per due mesi si riuniscono a lavorare nei locali messi loro a disposizione dall'amministrazione comunale. Contemporaneamente, altri gruppi lavorano alla preparazione dei costumi e alla definizione delle coreografie che animeranno le sfilate. Il periodo di carnevale per molti giovani del paese diventa un periodo magico. Nei tre giorni di sfilate si respira nel centro del paese un'aria particolare e la festa dura fino a notte fonda. Tutte le serate vengono accompagnate da stand enogastronomici che propongono prodotti tipici e piatti della tradizione canevalesca. È una festa da vivere e da gustare".

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Stigliano

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .