Carnevale di Francavilla al Mare

In questa pagina trovate tutte le informazioni sul Carnevale di Francavilla al Mare. Programma e date, fotogallery, videogallery, la storia del Carnevale di Francavilla al Mare, link utili e contatti.


Programma del Carnevale di Francavilla al Mare 2019

Informazioni sul Carnevale di Francavilla al Mare 2019

Ultimo aggiornamento: non disponibile

Regione: Veneto
Comune: Francavilla al Mare (CH)
Sito del comune: http://www.comune.francavilla.ch.it
Sito ufficiale: http://www.carnevaledabruzzo.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/carnevale.dabruzzo

Foto del Carnevale di Francavilla al Mare

Carnevale di Francavilla al Mare
Carnevale di Francavilla al Mare
Carnevale di Francavilla al Mare
Carnevale di Francavilla al Mare
Carnevale di Francavilla al Mare

Video del Carnevale di Francavilla al Mare

Storia del Carnevale di Francavilla al Mare

Il Carnevale di Francavilla al Mare è una festa le cui origini sono antichissime. È una delle ricorrenze più sentite a Francavilla al Mare e viene festeggiato con una grande sfilata di carri allegorici fin dal 1948. Si tratta di una tradizione nata nei primi anni del dopoguerra quando, nel periodo del Carnevale, un gruppo caratteristico del luogo, il complesso Zazzà in cerca di Zuzzù si esibiva lungo le strade del paese; fu così che negli anni successivi fu costituito da alcuni meritevoli cittadini francavillesi un Comitato che, ancora oggi, grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale, organizza la manifestazione e la costruzione dei carri ad opera di esperti maestri cartapestai del luogo.  C’è arte e intelligenza nella realizzazione di strutture per le quali si parte dai modelli in argilla e si prosegue con l’impiego di cartapesta e vetroresina. Patanello è la maschera tipica del Carnevale di Francavilla al Mare e rappresenta il simbolo della manifestazione. È un momento in cui vige la più assoluta libertà e tutto diviene lecito, o quasi: ogni gerarchia decade per lasciare spazio alle maschere, al riso e allo scherzo. Lo stesso mascherarsi rappresenta un modo attraverso il quale uscire dal quotidiano, disfarsi del proprio ruolo sociale, negare sè stessi per diventare altro. Inoltre il fenomeno del Carnevale è un prezioso progetto di prevenzione del disagio esistenziale giovanile e di promozione del benessere della persona; per la sua peculiare modalità creativa, per la facilità alla comunicazione e per la sua forte valenza educativa- culturale, negli anni riscuote sempre più consenso tra i giovani che numerosi partecipano. Gli obiettivi sono quelli di aggregare i giovani intorno ad una attività che li veda pienamente protagonisti, promuovendo conoscenza individuale e collettiva, favorendo autostima, autonomia, socializzazione, competenza creativa e abilità relazionali, interesse per nuovi linguaggi espressivi, trasmissione di nuovi punti di vista circa le tecniche teatrali ed artistiche nonchè avvicinamento alla cultura. Ogni anno le iniziative possono cambiare ed essere collegate ad altri eventi allo scopo di far emergere da una occasione annuale di questa portata, un contributo di solidarietà. Nel periodo carnevalesco nella città di Francavilla al Mare sono presenti una serie di manifestazioni collaterali: concerti di musica classica e moderna, spettacoli teatrali, incontri culturali, cabaret e feste in maschera. Il proposito che ogni anno ci ispira è quello di tramandare nel futuro, e quindi alle prossime generazioni, una tradizione culturale che ha radici storiche antiche nonchè far riscoprire il valore del lavoro artigianale delle maschere e della cartapesta. La maschera di Patanello La maschera di Patanello nasce tra leggenda e realtà. Si narra di un ciabattino, detto zì Patane probabilmente vissuto tra la fine dell’800 ed i primi del ‘900, un personaggio stravagante e carismatico che amava molto fare baldoria, girare per osterie e bere e nello stesso tempo era famoso per i suoi goliardici scherzi. Così, da questa simpatica leggenda si è preso spunto per caratterizzare la nostra maschera che è diventata ormai una tradizione. Soprannominato Re Patane lo apre la sfilata ed è seguito da tutti gli altri carri.

Inviaci Informazioni sul Carnevale di Francavilla al Mare

Puoi inviare informazioni, foto o altro sui Carnevali già esistenti sul nostro sito, utilizzando questo form .